Discussione:
Elicotteri
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2007-02-14 10:52:20 UTC
Permalink
Ciao,


come vengono gestiti i comandi degli elicotteri nei sim (FS e X-
Plane) ?

Mi spiego: con un normale joy a tre assi + manetta si controlla:

+ Asse X, Y barra del ciclico
+ Asse Z, pedaliera
+ Throttle: Passo collettivo

Manca però il controllo del gas, manopola posta sulla leva del
collettivo. Come viene gestito nei due simulatori?
Agguingendo un ulteriore controllo esterno si migliora la guidabilità
dell'elicottero?

Ho notato che in X-Plane anche spingendo la barra tutta in avanti
appena si alza il collettivo l'elicottero riceve un forte spinta
ascensionale, riducendo inesorabilmente la velocità di avanzamento.
Non so se questo è più realistico (ovviamente non ho idea di come si
comporti un heli vero!) ma rimane difficoltoso avanzare e salire di
quota contemporaneamente.

Marco / iw2nzm
odamiani
2007-02-14 11:31:32 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Ciao,
come vengono gestiti i comandi degli elicotteri nei sim (FS e X-
Plane) ?
+ Asse X, Y barra del ciclico
+ Asse Z, pedaliera
+ Throttle: Passo collettivo
Manca però il controllo del gas, manopola posta sulla leva del
collettivo. Come viene gestito nei due simulatori?
Agguingendo un ulteriore controllo esterno si migliora la guidabilità
dell'elicottero?
Ho notato che in X-Plane anche spingendo la barra tutta in avanti
appena si alza il collettivo l'elicottero riceve un forte spinta
ascensionale, riducendo inesorabilmente la velocità di avanzamento.
Non so se questo è più realistico (ovviamente non ho idea di come si
comporti un heli vero!) ma rimane difficoltoso avanzare e salire di
quota contemporaneamente.
Marco / iw2nzm
Cosa intendi per "controllo del gas"?
Se intendi il throttle si comanda, come appunto hai detto tu, con il
comando che normalmente è associato alla manetta (negli aerei
intendo).

E comunque si, è abbastanza realistico il fatto che sia difficile (per
non dire impossibile, ma dipende dall'elicottero) alzarsi di quota ed
avanzare.
Anche perchè fermare l'elicottero (per esempio per entrare in hovering
o cmq per atterrare) senza cambiare altitudine è proprio una delle
manovre più difficili, proprio per il fatto che si deve tirare la
barra verso di se e contemporaneamente diminuire il throttle per
evitare una conseguente salita...

Io trovo che in FSX il modello di volo degli elicotteri sia
migliorato, eccetto il fatto che con il Bell rimango sempre inclinato
verso sx per volare in modo rettilineo (con FS2004 invece era
praticamente impossibile per me effettuare un volo accettabile).
m***@gmail.com
2007-02-14 11:47:11 UTC
Permalink
Post by odamiani
Cosa intendi per "controllo del gas"?
Se intendi il throttle si comanda, come appunto hai detto tu, con il
comando che normalmente è associato alla manetta (negli aerei
intendo).
mmm, no, c'è qualcosa che non mi torna.
Se non sbaglio la leva posta a sinistra del pilota di elicottero è
costituita da due parti mobili: la prima è la leva vera e propria del
passo collettivo che modifica l'angolo di incidenza delle pale. In
particolare tirandola verso l'alto aumenta tale angolo e di
conseguenza aumenta la portanza generata. Sulla stessa leva dovrebbe
esserci una manopola che si aziona torcendo la mano e da quello che so
regola i giri del motore, anch'essi direttamente legati alla spinta
generata dalle pale.

Quello che mi chiedevo è se se cose stanno davvero così, e se si come
viene gestita tale manopola nei simulatori visto che normalmente non
abbiamo questo "quinto" asse.

Ciao!
Marco / iw2nzm
odamiani
2007-02-14 12:48:26 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Post by odamiani
Cosa intendi per "controllo del gas"?
Se intendi il throttle si comanda, come appunto hai detto tu, con il
comando che normalmente è associato alla manetta (negli aerei
intendo).
mmm, no, c'è qualcosa che non mi torna.
Se non sbaglio la leva posta a sinistra del pilota di elicottero è
costituita da due parti mobili: la prima è la leva vera e propria del
passo collettivo che modifica l'angolo di incidenza delle pale. In
particolare tirandola verso l'alto aumenta tale angolo e di
conseguenza aumenta la portanza generata. Sulla stessa leva dovrebbe
esserci una manopola che si aziona torcendo la mano e da quello che so
regola i giri del motore, anch'essi direttamente legati alla spinta
generata dalle pale.
Quello che mi chiedevo è se se cose stanno davvero così, e se si come
viene gestita tale manopola nei simulatori visto che normalmente non
abbiamo questo "quinto" asse.
Ciao!
Marco / iw2nzm
A questo punto cedo il passo a chi ne sa di più :)))
Non sapevo dell'esistenza di questa seconda leva...

Murmur
2007-02-14 12:16:10 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Manca però il controllo del gas, manopola posta sulla leva del
collettivo. Come viene gestito nei due simulatori?
Agguingendo un ulteriore controllo esterno si migliora la guidabilità
dell'elicottero?
In realtà in quasi tutti gli elicotteri la potenza del motore viene
automaticamente regolata da un dispositivo chiamato governor, che la varia a
seconda della posizione del collettivo in modo da mantenere i giri costanti.
Per cui non c'è bisogno di assegnare un ulteriore asse. La manopola di cui
parli serve, ad esempio, ad abbassare i giri del rotore quando l'elicottero
è a terra, ma non viene normalmente usata in volo.
Post by m***@gmail.com
Ho notato che in X-Plane anche spingendo la barra tutta in avanti
appena si alza il collettivo l'elicottero riceve un forte spinta
ascensionale, riducendo inesorabilmente la velocità di avanzamento.
Non so se questo è più realistico (ovviamente non ho idea di come si
comporti un heli vero!) ma rimane difficoltoso avanzare e salire di
quota contemporaneamente.
Tieni presente che in X-Plane quando usi un elicottero l'asse del collettivo
viene invertito. In altre parole (analogamente a quanto avviene in un vero
elicottero in cui devi tirare la leva del collettivo per aumentarlo) devi
portare verso di te la manetta del joystick per aumentare il collettivo.
Spero di essermi spiegato! :)


Marco
--
-------------------------------------------------
Don't look-up. Do fly. X-Plane.
-------------------------------------------------
m***@gmail.com
2007-02-14 12:19:46 UTC
Permalink
Post by Murmur
In realtà in quasi tutti gli elicotteri la potenza del motore viene
automaticamente regolata da un dispositivo chiamato governor, che la varia a
seconda della posizione del collettivo in modo da mantenere i giri costanti.
Per cui non c'è bisogno di assegnare un ulteriore asse. La manopola di cui
parli serve, ad esempio, ad abbassare i giri del rotore quando l'elicottero
è a terra, ma non viene normalmente usata in volo.
Ah, ecco spiegato l'arcano! Perfetto, ora mi è chiaro.
Post by Murmur
Tieni presente che in X-Plane quando usi un elicottero l'asse del collettivo
viene invertito. In altre parole (analogamente a quanto avviene in un vero
elicottero in cui devi tirare la leva del collettivo per aumentarlo) devi
portare verso di te la manetta del joystick per aumentare il collettivo.
Spero di essermi spiegato! :)
Si, certo. Ma anche in FS quando volo con gli elicotteri inverto
l'asse della manetta. Così il comportamento è un pelo più vicino al
movimento reale della leva del collettivo.

Ciao!
Marco / iw2nzm
Murmur
2007-02-14 12:26:30 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Si, certo. Ma anche in FS quando volo con gli elicotteri inverto
l'asse della manetta. Così il comportamento è un pelo più vicino al
movimento reale della leva del collettivo.
Sì ma X-Plane lo fa in automatico. In altre parole quando passi da un aereo
a un elicottero devi portare la manetta al massimo per avere il collettivo
al minimo.
Post by m***@gmail.com
Ho notato che in X-Plane anche spingendo la barra tutta in avanti
appena si alza il collettivo l'elicottero riceve un forte spinta
ascensionale, riducendo inesorabilmente la velocità di avanzamento.
Non so se questo è più realistico (ovviamente non ho idea di come si
comporti un heli vero!) ma rimane difficoltoso avanzare e salire di
quota contemporaneamente.
Marco
--
-------------------------------------------------
Don't look-up. Do fly. X-Plane.
-------------------------------------------------
m***@gmail.com
2007-02-14 12:37:49 UTC
Permalink
Post by Murmur
Sì ma X-Plane lo fa in automatico. In altre parole quando passi da un aereo
a un elicottero devi portare la manetta al massimo per avere il collettivo
al minimo.
Questo è chiaro.
Post by Murmur
Post by m***@gmail.com
Ho notato che in X-Plane anche spingendo la barra tutta in avanti
appena si alza il collettivo l'elicottero riceve un forte spinta
ascensionale, riducendo inesorabilmente la velocità di avanzamento.
Non so se questo è più realistico (ovviamente non ho idea di come si
comporti un heli vero!) ma rimane difficoltoso avanzare e salire di
quota contemporaneamente.
Intendevo dire che in X-Plane rispetto a FS risulta quasi impossibile
avanzare rapidamente e salire di quota contemporaneamente perché
aumentando il passo l'elicottero alza il muso (anche con la barra
tutta avanti appunto) e quindi riduce la velocità. In FS invece se
spingi la barra il muso va giù di brutto e quindi alzando il
collettivo riesci ad avanzare e a salire contemporaneamente.

Ma come ha detto 'odamiani' è giusto che sia così in quanto è il
comportamento dell'elicottero vero, quindi X-Plane potrebbe essere più
realistico di FS anche nel caso degli elicotteri (del resto FS al
solito non simula l'elicottero ma interpreta solo i parametri
assegnati nel file del velivolo).

Ciao!
Marco / iw2nzm
Loading...