Discussione:
A proposito dell'incidente accaduto all'aeroporto dell'Urbe...
(troppo vecchio per rispondere)
Roby
2003-10-01 19:33:39 UTC
Permalink
... il 19 settembre 2003 alle ore 17.30 nel quale hanno perso la vita il
Comandante Tommaso Caragnano di 51 anni (ex Pilota del Papa) e la sua
allieva 46enne, si rende noto che:

"Al rientro dal sorvolo del lungomare di Ostia, in occasione
dell'inaugurazione del locale air show, il Siai SF260 I-ISAG dell'Aero Club
di Roma è purtroppo precipitato presso l'aeroporto di Roma Urbe. In ascolto
sulle frequenze locali, stavo seguendo l'atterraggio di emergenza a causa
della mancata accensione della spia del carrello. Dopo un basso passaggio e
la verifica da parte del personale di torre che il carrello fosse sceso (ma
non bloccato), l'istruttore ai comandi ha deciso per l'atterraggio. Alla
toccata il carrello è rientrato con la conseguente "panciata" dell'aereo al
suolo. Le scintille hanno innescato un incendio subito propagato all'intero
apparecchio, causanto la morte dei due occupanti in un modo che è
tristemente immaginabile".

tratto da: http://www.ulm.it/hangar/mailing/mailing.htm

2 immagini del velivolo:
http://home.planet.nl/~hendriksf260/sf260/i-isag.html

Saluti

Roby

I-RODI
Blind Jack
2003-10-01 20:39:08 UTC
Permalink
Post by Roby
... il 19 settembre 2003 alle ore 17.30 nel quale hanno perso la vita il
Comandante Tommaso Caragnano di 51 anni (ex Pilota del Papa) e la sua
"Al rientro dal sorvolo del lungomare di Ostia, in occasione
dell'inaugurazione del locale air show, il Siai SF260 I-ISAG dell'Aero Club
di Roma è purtroppo precipitato presso l'aeroporto di Roma Urbe. In ascolto
sulle frequenze locali, stavo seguendo l'atterraggio di emergenza a causa
della mancata accensione della spia del carrello. Dopo un basso passaggio e
la verifica da parte del personale di torre che il carrello fosse sceso (ma
non bloccato), l'istruttore ai comandi ha deciso per l'atterraggio. Alla
toccata il carrello è rientrato con la conseguente "panciata" dell'aereo al
suolo. Le scintille hanno innescato un incendio subito propagato all'intero
apparecchio, causanto la morte dei due occupanti in un modo che è
tristemente immaginabile".
Mi limito a registrare quanto spesso accada questo genere di inciodente su
aerei piccoli.

BJ
Sky One
2003-10-02 09:41:48 UTC
Permalink
Post by Blind Jack
Mi limito a registrare quanto spesso accada questo genere di
inciodente su aerei piccoli.
Se limitassi anche la lunghezza dei messaggi a cui rispondi ("quoting")
sarebbe una cosa bella per tutti.

Grazie.
--
Home: www.skyone.tk - Pensieri: skyone.splinder.it - ICQ: 7014443
Invalid thought detected. Close all mental processes and restart body.
Blind Jack
2003-10-02 12:54:28 UTC
Permalink
Post by Sky One
Grazie.
Scusa

BJ
Sky One
2003-10-02 13:13:30 UTC
Permalink
Scusa
Prego.
:-)
--
Home: www.skyone.tk - Pensieri: splinder.skyone.it - ICQ: 7014443
Pippo
2003-10-02 17:38:04 UTC
Permalink
http://www.taxiway.it/phpBB2/viewtopic.php?t=3217&postdays=0&postorder=asc&s
tart=0

Non per violare la praivasi alcuna, ma un grosso abbraccio al simulpilota
che ha perso la mamma. :-(

Tutto il Newsgroup è con tè.

Pippo
Giorgio
2003-10-02 20:28:51 UTC
Permalink
Non è un simul-pilota ma un pilota reale ed era presente al momento
dell'incidente. La mamma aveva preso il brevetto contagiata dalla passione
del figlio.
Conoscevo entrambi, Patrizia era di una solarità unica e Tommaso un vero
signore nonché un ottimo pilota ed istruttore di volo. Era il mio direttore
della scuola.
Ad entrambi rimprovero solo di aver lasciato un vuoto immenso ....

Ciao

Giorgio

"Pippo" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:0oZeb.156037$***@news1.tin.it...
http://www.taxiway.it/phpBB2/viewtopic.php?t=3217&postdays=0&postorder=asc&s
Post by Pippo
tart=0
Non per violare la praivasi alcuna, ma un grosso abbraccio al simulpilota
che ha perso la mamma. :-(
Tutto il Newsgroup è con tè.
Pippo
Pippo
2003-10-03 09:41:45 UTC
Permalink
Post by Giorgio
Non è un simul-pilota ma un pilota reale ed era presente al momento
dell'incidente.
Si questo lo sò. :-(
Post by Giorgio
La mamma aveva preso il brevetto contagiata dalla passione
del figlio.
Conoscevo entrambi, Patrizia era di una solarità unica e Tommaso un vero
signore nonché un ottimo pilota ed istruttore di volo. Era il mio direttore
della scuola.
Ad entrambi rimprovero solo di aver lasciato un vuoto immenso ....
Bellissime parole. :')

Pippo
"Tino" <d@:
2003-10-02 19:21:53 UTC
Permalink
... atterraggio di emergenza...
Nei ''film'' , in questi frangenti inondano la pista di schiuma, piazzano
autopompe dei vigili del fuoco dappertutto e via cosi...
Nella realta' non servirebbe a niente ? Non c'e' una qualche procedura di
sicurezza ?
Tino
Gianni
2003-10-05 16:16:00 UTC
Permalink
"Roby" <***@tim.it> wrote in message news:n_Feb.151511$***@news1.tin.it

... In ascolto sulle frequenze locali, stavo seguendo l'atterraggio
di emergenza a causa della mancata accensione della spia del carrello.
... Alla toccata il carrello è rientrato con la conseguente "panciata"
dell'aereo al suolo. Le scintille hanno innescato un incendio...

Con tutto il rispetto che si deve alle sfortunate vittime dell'incidente
devo dire che la versione dei fatti qui riportata non corrisponde alla
realta':
Se si osservano le foto (pubblicate dai giornali) del relitto dell'a/m
si puo' notare come lo stesso risulti completamente distrutto, non
a seguito dell'incendio ma dell'impatto con il suolo che e' avvenuto
con assetto quasi rovesciato (testimoni oculari alcuni istruttori).
Non e' stata dichiarata avaria o emergenza via radio.
Pochi giorni dopo, sempre all'aeroporto dell'Urbe, un'altro SIAI, questa
volta un 205, sempre dell'Aeroclub, atterrava senza carrello strisciando
in pista ma senza conseguenze per gli occupanti, forse quest'ultimo
avvenimento ha generato la confusione con il primo incidente.
Le cause dei due incidenti sono ancora da accertare.

Ciao, Gianni.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Nicola Fiorillo
2003-10-05 16:44:09 UTC
Permalink
Post by Gianni
Se si osservano le foto (pubblicate dai giornali) del relitto dell'a/m
si puo' notare come lo stesso risulti completamente distrutto, non
a seguito dell'incendio ma dell'impatto con il suolo che e' avvenuto
con assetto quasi rovesciato (testimoni oculari alcuni istruttori).
Mi è stato riferito che la causa dell'incidente è da ricercarsiin un
tounneau azzardato lungo l'asse pista. Ad ogni modo le inchieste chiariranno
ogni cosa.
--
Indistintamente
Roby
2003-10-05 16:47:35 UTC
Permalink
Fai benissimo a dichiararlo, la mia era una notizia che avevo trovato
all'interno di un newsgroup. Spero sia fatta luce su questo triste
avvenimento.

Saluti

Roberto
Post by Gianni
devo dire che la versione dei fatti qui riportata non corrisponde alla
Loading...