Discussione:
consiglio acquisto joystick per il-2 sturmovik
(troppo vecchio per rispondere)
metafora
2004-08-28 13:05:08 UTC
Permalink
Ciao a tutti

sono un assoluto neofita e volevo provare a giocare con un simulatore ww2
ho preso usato il-2 sturmovik e mi serve un joystick

Ho visto che quelli economici non hanno il movimento lungo l'asse verticale,
che serve credo per il timone.
Serve questa rotazione ?
Quali sono le caratteristiche minime di un joy volendo spendere poco?

grazie
Attila
2004-08-28 15:25:33 UTC
Permalink
Post by metafora
Ciao a tutti
sono un assoluto neofita e volevo provare a giocare con un simulatore ww2
ho preso usato il-2 sturmovik e mi serve un joystick
se vuoi spendere poco: sidewinder 2.0
airforceone
2004-08-29 18:22:56 UTC
Permalink
io non riesco a trovare i joystick microsoft. sul sito delle periferiche di
gioco microsoft c'è scritto che sarà chiuso a settembre 2004 qualcuno
mi sa dare informazioni e indicarmi un sito dove trovare il joystick e il
volante entrambi con il force feedback e indicarmi gli ultimi modelli
sempre microsoft e se possibile una data della loro uscita e se sono
previste nuove uscite entro la fine dell'anno.
grazie a tutti

_______________________________________________________
Message posted via the Flight Simulation Forums at www.simradar.com
SimRadar.com - Search Engine, Downloads, Videos, News and more
Victor Sierra
2004-08-29 07:02:35 UTC
Permalink
Post by metafora
Ciao a tutti
sono un assoluto neofita e volevo provare a giocare con un simulatore ww2
ho preso usato il-2 sturmovik e mi serve un joystick
Ho visto che quelli economici non hanno il movimento lungo l'asse verticale,
che serve credo per il timone.
Serve questa rotazione ?
Secondo me e' un controllo non realistico. Non credo che serva, anche
se renderebbe piu' vantaggioso il combattimento. Poi da solo va bene
per piccoli aggiustamenti di rotta, in virata il timone si coordina
con l'assetto determinato dagli alettoni, nella realta' tramite i
pedali: per simulare la difficolta' di questa coordinazione (senza
spendere un cifrone) puoi farlo con due pulsanti della base del
joystick, mentre manovri la barra.
Per questo motivo conviene pigliare un joystick "senza": costano il
minimo e non deformano eccessivamente la realta' del controllo di un
aereo. Se non sei uno "sparatore", ma non puoi permetterti barra (o
volantino) e pedali, l'alternativa economica e' un dispositivo
spartano a due assi (come nel movimento di ogni normale cloche di
questo mondo) appunto un joy da 25-30 eurs.
Mauro
2004-08-29 21:31:27 UTC
Permalink
On Sun, 29 Aug 2004 07:02:35 GMT, Victor Sierra
Post by Victor Sierra
Secondo me e' un controllo non realistico. Non credo che serva, anche
se renderebbe piu' vantaggioso il combattimento. Poi da solo va bene
per piccoli aggiustamenti di rotta, in virata il timone si coordina
con l'assetto determinato dagli alettoni, nella realta' tramite i
pedali: per simulare la difficolta' di questa coordinazione (senza
spendere un cifrone) puoi farlo con due pulsanti della base del
joystick, mentre manovri la barra.
Non sono completamente daccordo...
Va bene che non è realistico come una pedaliera, ma è comunque un
controllo progressivo, vale a dire che puoi spostare il timone da un
minimo fino a fondo corsa, permettendoti così un controlo più preciso
del tiro con il cannone (es. IL2) o dell'atterraggio in condizioni di
vento al traverso (es. FS).
Usando due tasti avrai solo un controllo di tipo digitale, niente
timone, o timone a fondo corsa.
Personalmente ho usato per anni un Microsoft Sidewinder FF con buona
soddifazione, ed ora causa mancanza porta games sul nuovo pc (il mio
Joy non era USB) ho acquistato usato da un amico che non l'ha mai
utilizzato un Logitech Wingman Force 3d, che dopo un periodo di
apprendistato oserei quasi dire migliore del SW, il Feedback mi sembra
più "realistico" (anche se serve relativamente), e le dimensioni sono
più contenute, comunque ti assicuro che dopo un poco, il controllo del
timone diventa davvero automatico, non te ne rendi più conto, ma
mentre sposti la barra, ruoti anche il polso con buoni risultati.

Ciao

Mauro
Victor Sierra
2004-08-29 23:57:29 UTC
Permalink
Post by Mauro
Usando due tasti avrai solo un controllo di tipo digitale, niente
timone, o timone a fondo corsa.
ma non e' cosi': e' come usare il timone (alettoni, elevatori, trim)
con la tastiera del pc, il controllo e' graduale con l'insistenza e
solo il ritorno a centro e' a scatto, ma questo e' realistico. Il
fatto e' che, in un aereo di quell'epoca, cannoncini e mitragliatrici
(ad eccezione della torretta di un bombardiere) puntano fissi a prua.
Per dirigere lo sparo in manovra devi, appunto, virare e cio' non si
verifica esattamente come in Doom 3: non sei un pistolero, ma piloti
un aereo... a meno di un'accostata di 5-10 gradi, si lavora coordinati
con gli alettoni, cloche+pedali.
Sono d'accordo che e' piu' comodo avere alettoni e timone sulla stessa
barra di controllo, ma questo non avviene in realta'.

Il wingman force 3d mi aveva fatto subito una buona impressione e lo
stavo prendendo, non per il terzo asse ma perche' compatto e
maneggevole, confrontandolo sul banco con altri. Sulla resa del
feedback non so, io ti credo, ma per me ha prevalso la linea della
semplicita'. A parte la differenza di 40-50 eur$ con tipi piu'
semplici, la quale spinge a rivalutare il ruolo della fantasia :-)
e quella ci vuole sempre, anche con il joy piu' sofisticato e
performante.

PS: purtroppo il SW non si trova piu'
Mauro
2004-08-31 21:15:28 UTC
Permalink
On Sun, 29 Aug 2004 23:57:29 GMT, Victor Sierra
Post by Victor Sierra
ma non e' cosi': e' come usare il timone (alettoni, elevatori, trim)
con la tastiera del pc, il controllo e' graduale con l'insistenza e
solo il ritorno a centro e' a scatto, ma questo e' realistico.
Sì, ma con un controllo analogico non devi insistere, metti subito il
timone dove vuoi tu.

Il
Post by Victor Sierra
fatto e' che, in un aereo di quell'epoca, cannoncini e mitragliatrici
(ad eccezione della torretta di un bombardiere) puntano fissi a prua.
Per dirigere lo sparo in manovra devi, appunto, virare e cio' non si
verifica esattamente come in Doom 3: non sei un pistolero, ma piloti
un aereo... a meno di un'accostata di 5-10 gradi, si lavora coordinati
con gli alettoni, cloche+pedali.
Non parlo di manovre di dogfighting, ma solo del puntamento fine del
cannone, che per svariati motivi (vento, piccoli spostamenti del
target davanti a te) va spesso raffinato con l'uso del timone, anche
in volo livellato, e ti assicuro che accadeva anche nella realtà.
Post by Victor Sierra
Sono d'accordo che e' piu' comodo avere alettoni e timone sulla stessa
barra di controllo, ma questo non avviene in realta'.
Ok, in fatti è una soluzione di ripiego per chi non pùo disporre di
pedaliera.
Post by Victor Sierra
Il wingman force 3d mi aveva fatto subito una buona impressione e lo
stavo prendendo, non per il terzo asse ma perche' compatto e
maneggevole, confrontandolo sul banco con altri. Sulla resa del
feedback non so, io ti credo, ma per me ha prevalso la linea della
semplicita'. A parte la differenza di 40-50 eur$ con tipi piu'
semplici, la quale spinge a rivalutare il ruolo della fantasia :-)
e quella ci vuole sempre, anche con il joy piu' sofisticato e
performante.
Infatti, il FF non è fondamentale, però in alcuni sim come IL2 ti
permette di "sentire" l'indurimento dei comandi all'aumento della
velocità così come il buffeting dell'approssimarsi allo stallo, e
anche lo sforzo per contrastare le "derive aerodinamice" causate dai
danni alle superfici di controllo, ovviamente tutto entro certi
limiti, e comunque non tutti i sim lo usano a dovere.

Ciao

Mauro
Ulisse31
2004-08-29 08:49:10 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 28 Aug 2004 13:05:08 GMT, durante una coincidenza
Post by metafora
sono un assoluto neofita e volevo provare a giocare con un simulatore ww2
ho preso usato il-2 sturmovik e mi serve un joystick
Microsoft Sidewinder.
--
You know you're in trouble
when there is nothing left on the altimeter
but the maker's name
Thunder
2004-08-29 11:49:15 UTC
Permalink
io ho preso questo:
logitech extreme 3d pro
pagato 35 euro da mediaworld,con 6 pulsanti sulla "base"+ 5 sulla
cloche+comando vista+comando motore+contollo timone incorporato nella
cloche(nel senso hai il "pistolotto" che viene su,puoi muoverlo
avanti,dietro,dx e sx ma se fai ruotare solo il polso tenendo al centro vai
di timone!
io lo uso x il2 ed è fantastico x i 35 euri pagati!
Post by Ulisse31
Il giorno Sat, 28 Aug 2004 13:05:08 GMT, durante una coincidenza
Post by metafora
sono un assoluto neofita e volevo provare a giocare con un simulatore ww2
ho preso usato il-2 sturmovik e mi serve un joystick
Microsoft Sidewinder.
--
You know you're in trouble
when there is nothing left on the altimeter
but the maker's name
Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
2004-09-01 13:57:17 UTC
Permalink
Post by Ulisse31
Microsoft Sidewinder.
___________________

FF o .... liscio?
Ulisse31
2004-09-01 15:10:48 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 01 Sep 2004 13:57:17 GMT, durante una coincidenza
Post by Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
Post by Ulisse31
Microsoft Sidewinder.
FF o .... liscio?
Io parteggio sempre per il liscio, ma soprattutto perché personalmente
del FF non ne ho mai sentito il bisogno. Cmq anche la versione FF
della M$ è ottima, anche se ovviamente costa di più.
--
You know you're in trouble
when there is nothing left on the altimeter
but the maker's name
Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
2004-09-01 17:39:26 UTC
Permalink
Tu i pedali li usi?
Pensa che io ho un ottimo Saitek. Solo che il malefico è
USB-dipendente e così non gli posso abbinare una vecchia ed ottima
pedaliera analogica che si attacca alla porta joy della scheda audio!
SOB
Ergo devo usare l'asse rotazionale del Saitek per "timonàre".
ORRENDO
:=(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((
Ulisse31
2004-09-02 07:16:26 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 01 Sep 2004 17:39:26 GMT, durante una coincidenza
Post by Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
Tu i pedali li usi?
Io ho l'X45, che ha un timone "a bilanciere".
Post by Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
Pensa che io ho un ottimo Saitek. Solo che il malefico è
USB-dipendente e così non gli posso abbinare una vecchia ed ottima
pedaliera analogica che si attacca alla porta joy della scheda audio!
SOB
Perché non puoi? Non dipende dalle impostazioni del singolo gioco?
--
You know you're in trouble
when there is nothing left on the altimeter
but the maker's name
Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
2004-09-03 21:57:16 UTC
Permalink
Post by Ulisse31
Io ho l'X45, che ha un timone "a bilanciere".
Il mio ha il timone sull'asse del Joystick.Torcèndo il Joy si muove il
timone ... che tristezza :=(
Post by Ulisse31
Perché non puoi? Non dipende dalle impostazioni del singolo gioco?
Interessante ... mi hai messo una pulce nell'orecchio, ma penso non
sia possibile utilizzare contemporaneamente due periferiche. Il SO ne
vede una sola alla volta :=(
Ulisse31
2004-09-06 16:16:31 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 03 Sep 2004 21:57:16 GMT, durante una coincidenza
Post by Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
Il mio ha il timone sull'asse del Joystick.Torcèndo il Joy si muove il
timone ... che tristezza :=(
Sono buoni: hano dalla loro immediatezza e precisione.
Post by Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
Post by Ulisse31
Perché non puoi? Non dipende dalle impostazioni del singolo gioco?
Interessante ... mi hai messo una pulce nell'orecchio, ma penso non
sia possibile utilizzare contemporaneamente due periferiche. Il SO ne
vede una sola alla volta :=(
Sei sicuro? Con Win2k e WinXP si può per certo (Es: IL2 supporta più
periferiche di gioco contemporaneamente)
--
You know you're in trouble
when there is nothing left on the altimeter
but the maker's name
Luca
2004-11-22 18:18:39 UTC
Permalink
Per quanto riguarda la cloche da utilizzare con IL-2, io penso sia quasi
indispensabile il FF, questo perkè in IL-2 è molto importante sentire le
vibrazioni della cloche nella fase di pre-stallo (utile sia in fase di
combattimento che in fase di atterraggio/appontaggio).

Se invece si utilizzano più spesso simulatori con ambientazione moderna, si
va benissimo con quello "liscio"... io ho iniziato con Falcon 4.0, abbinato
al Sidewinder Precision 2 (ottima accoppiata!!!), poi sono arrivato ad IL 2
con FF2... sono arrivato alla conclusione che tutto dipende dal sim che usi
di più.

Per quanto riguarda la pedaliera, beh... esistono gli adattatori seriale-usb
e viceversa, cerca in un negozio di elettronica ben fornito.

Ciao a tutti!

RAPIDO E LETALE!
Luca "Saetta"
Post by Ulisse31
Il giorno Fri, 03 Sep 2004 21:57:16 GMT, durante una coincidenza
Post by Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
Il mio ha il timone sull'asse del Joystick.Torcèndo il Joy si muove il
timone ... che tristezza :=(
Sono buoni: hano dalla loro immediatezza e precisione.
Post by Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
Post by Ulisse31
Perché non puoi? Non dipende dalle impostazioni del singolo gioco?
Interessante ... mi hai messo una pulce nell'orecchio, ma penso non
sia possibile utilizzare contemporaneamente due periferiche. Il SO ne
vede una sola alla volta :=(
Sei sicuro? Con Win2k e WinXP si può per certo (Es: IL2 supporta più
periferiche di gioco contemporaneamente)
--
You know you're in trouble
when there is nothing left on the altimeter
but the maker's name
Pljnius/Vaillant/ex-VipeR
2004-11-23 01:16:38 UTC
Permalink
Post by Luca
Per quanto riguarda la cloche da utilizzare con IL-2, io penso sia quasi
indispensabile il FF, questo perkè in IL-2 è molto importante sentire le
vibrazioni della cloche nella fase di pre-stallo (utile sia in fase di
combattimento che in fase di atterraggio/appontaggio).
Se invece si utilizzano più spesso simulatori con ambientazione moderna, si
va benissimo con quello "liscio"... io ho iniziato con Falcon 4.0, abbinato
al Sidewinder Precision 2 (ottima accoppiata!!!), poi sono arrivato ad IL 2
con FF2... sono arrivato alla conclusione che tutto dipende dal sim che usi
di più.
Per quanto riguarda la pedaliera, beh... esistono gli adattatori seriale-usb
e viceversa, cerca in un negozio di elettronica ben fornito.
Ciao a tutti!
RAPIDO E LETALE!
Luca "Saetta"
___


stragrazie ...

Loading...