On Sun, 29 Aug 2004 23:57:29 GMT, Victor Sierra
Post by Victor Sierrama non e' cosi': e' come usare il timone (alettoni, elevatori, trim)
con la tastiera del pc, il controllo e' graduale con l'insistenza e
solo il ritorno a centro e' a scatto, ma questo e' realistico.
Sì, ma con un controllo analogico non devi insistere, metti subito il
timone dove vuoi tu.
Il
Post by Victor Sierrafatto e' che, in un aereo di quell'epoca, cannoncini e mitragliatrici
(ad eccezione della torretta di un bombardiere) puntano fissi a prua.
Per dirigere lo sparo in manovra devi, appunto, virare e cio' non si
verifica esattamente come in Doom 3: non sei un pistolero, ma piloti
un aereo... a meno di un'accostata di 5-10 gradi, si lavora coordinati
con gli alettoni, cloche+pedali.
Non parlo di manovre di dogfighting, ma solo del puntamento fine del
cannone, che per svariati motivi (vento, piccoli spostamenti del
target davanti a te) va spesso raffinato con l'uso del timone, anche
in volo livellato, e ti assicuro che accadeva anche nella realtà.
Post by Victor SierraSono d'accordo che e' piu' comodo avere alettoni e timone sulla stessa
barra di controllo, ma questo non avviene in realta'.
Ok, in fatti è una soluzione di ripiego per chi non pùo disporre di
pedaliera.
Post by Victor SierraIl wingman force 3d mi aveva fatto subito una buona impressione e lo
stavo prendendo, non per il terzo asse ma perche' compatto e
maneggevole, confrontandolo sul banco con altri. Sulla resa del
feedback non so, io ti credo, ma per me ha prevalso la linea della
semplicita'. A parte la differenza di 40-50 eur$ con tipi piu'
semplici, la quale spinge a rivalutare il ruolo della fantasia :-)
e quella ci vuole sempre, anche con il joy piu' sofisticato e
performante.
Infatti, il FF non è fondamentale, però in alcuni sim come IL2 ti
permette di "sentire" l'indurimento dei comandi all'aumento della
velocità così come il buffeting dell'approssimarsi allo stallo, e
anche lo sforzo per contrastare le "derive aerodinamice" causate dai
danni alle superfici di controllo, ovviamente tutto entro certi
limiti, e comunque non tutti i sim lo usano a dovere.
Ciao
Mauro