Paolo Pompilii
2003-08-12 18:05:49 UTC
Ciao a tutti ancora una volta.
Non è che sia proprio nuovo del settore, ma diciamo che da un po' di tempo
ho cominciato a volare seriamente...
Dunque vengo al quesito: Nei manuali degli aeromobili, al capitolo
velocità, trovo sempre indicata la velocità di manovra. Penso di capire
che questa è la velocità che deve mantenere, o meglio non superare,
l'aereo durante le manovre... giusto? E cioè, se navigo ad una velocità di
crociera pari a 300 kts e per esempio (visto che non ho un manuale sotto
occhio) la velocità di manovra dell'aeromobile è di 220 kts, per
effettuare una virata o un cambio di quota, devo diminuire la velocità
fino a raggiungere quella di manovra?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Ciao, Paolo.
Non è che sia proprio nuovo del settore, ma diciamo che da un po' di tempo
ho cominciato a volare seriamente...
Dunque vengo al quesito: Nei manuali degli aeromobili, al capitolo
velocità, trovo sempre indicata la velocità di manovra. Penso di capire
che questa è la velocità che deve mantenere, o meglio non superare,
l'aereo durante le manovre... giusto? E cioè, se navigo ad una velocità di
crociera pari a 300 kts e per esempio (visto che non ho un manuale sotto
occhio) la velocità di manovra dell'aeromobile è di 220 kts, per
effettuare una virata o un cambio di quota, devo diminuire la velocità
fino a raggiungere quella di manovra?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Ciao, Paolo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it